Sin dall’alba del progetto Pelligra a Catania, si è parlato del campo di Nesima come una sorta di base operativa che la dirigenza avrebbe sfruttato per allenamenti della prima squadra, o delle giovanili. Ma andava sistemato, e questo rientrava in prime battute tra gli impegni assunti dalla proprietà, cosa che ancora non è avvenuta. Non si è mai pensato di utilizzare Nesima come sostituto di un centro sportivo, ma i lavori non sono partiti probabilmente per un problema burocratico, e nel frattempo è diventato inagibile sugli spalti.
Le giovanili giocano infatti da tempo a porte chiuse. L’ultima novità risale allo scorso fine gennaio, quando con un comunicato il Catania Fc ha chiesto manifestazioni di interesse per lo svolgimento dei lavori: quella è l’ultima novità comunicata dalla società in merito. Si attende dunque di capire se qualcuno si è aggiudicato il bando, quali saranno i piani della dirigenza per il suo sfruttamento, in attesa di Torre del Grifo. La prossima conferenza stampa avrà delle risposte, a cui seguiranno fatti?