I rossazzurri acciuffano il 5° posto quasi all’ultimo minuto dell’ultima partita di campionato a Potenza, vincendo 1-2 con il solito “musetto” davanti. Inglese e Raimo, i marcatori, migliori per i rossazzurri insieme ai subentrati che cambiano la partita; di seguito le pagelle della nostra redazione:
DINI 6 – Bella la patata su Siatounis nel primo tempo, malissimo nel secondo sul “quasi” 2-1 del Potenza salvato da Sturaro. Per il resto sicuro in qualche uscita.
IERARDI 6 – Petrungaro è un pessimo cliente da gestire, però con il fisico riesce a limitare i danni, bella personalità anche in qualche uscita nel momento più difficile.
DI GENNARO 6 – Amministra bene, sbaglia solo su Caturano nel primo tempo: il colpo di testa non è, per fortuna, letale. Per il resto buona partita contro il capocannoniere del girone.
CELLI 6 – Benevento da terzo di difesa, poi male da quinto perché non ha abbastanza gamba. Comunque bravo in difesa a soffrire anche meno di Ierardi, bello il cross ad inizio secondo tempo non raccolto da nessuno.
RAIMO 7 – Aiuta Ierardi quanto può, ma il merito maggiore è quello di sbloccare un match importantissimo con la prima marcatura stagionale. È sempre più affidabile.
DE ROSE 5,5 – A centrocampo qualche pallone recuperato, anche due tiri verso la porta. Poco altro, la mediana del campo è rossoblù.
DI TACCHIO 5 – Come De Rose, ma a lui tecnicamente viene chiesto anche di più. Invece soffre tutta la partita, non verticalizza mai, ma trova almeno una conclusione pericolosa dalla distanza.
ANASTASIO 5,5 – Poche discese, poco tutto. Soprattutto nel secondo tempo.
JIMÉNEZ 5,5 – Con la palla dà la sensazione di poter creare problemi al Potenza, senza di essa…ha ragione Toscano, che lo toglie. Serve altro, in vista dei play-off.
LUNETTA 5 – I palloni toccati, si contano sulle dita di una mano. Nessuno strappo, fa fatica per tutta la partita e infatti il Catania ha avuto problemi di uscita negli spazi dell’avversario fino al momento dei cambi.
INGLESE 7,5 – Mezzo voto in più perché gioca 90′ da solo e con una condizione atletica ancora non ottimale. Un match complicato per lui. Ripiegamenti difensivi, due conclusioni pericolose ed un gol bellissimo quando tutto sembrava ormai finito. Giocatore eccezionale in C.
SOSTITUZIONI
FRISENNA 6 – Entra maluccio sbagliando, poi migliora con il passare dei minuti.
ALLEGRETTO 6 – Entra e chiude gli spazi come gli viene chiesto.
STOPPA S.V.
STURARO 6,5 – Dimostra di volerci essere quando salva un altro gol sulla linea che avrebbe cambiato la storia del finale di stagione del Catania. In generale, entra bene.
DALMONTE 6,5 – La voglia di fare non sembra bastare all’inizio, gli basta un’imbeccata di sinistro sulla testa di Inglese per cambiare tutto.