All’orizzonte per il Catania c’è una sfida estremamente complicata perchè il Crotone di Emilio Longo è senza dubbio una delle squadre più in forma del girone di ritorno. I 24 punti conquistati dai calabresi rappresentano un biglietto da visita non indifferente, soprattutto perchè sono stati fermati solamente due volte dall’inizio del 2025, dando vita ad una rimonta che li ha proiettati al quarto posto con 47 punti. Del resto era prevedibile che i rossoblu avrebbero avuto bisogno di quel tempo necessario ad un tecnico che lavora su concetti e programmazione per arrivare ad ottenere un’identità che adesso sembra intravedersi.
Il dato più impressionante messo a referto da Tumminello e compagni riguarda la fase realizzativa che con i 54 gol all’attivo si attesta al primo posto della speciale classifica. Un rendimento in crescendo che ha portato la coppia Gomez-Tumminello a realizzare 24 gol, ma soprattutto creando grattacapi alle difese avversarie grazie al possesso palla e alla tecnica degli interpreti. Qualche problemino maggiore si è intravisto in fase difensiva con la dodicesima peggior difesa a causa dei 41 gol subiti e di errori molto gravi da parte dei singoli. Insomma il Crotone ha pregi ma ha anche limiti che il Catania dovrà rendere palesi con intelligenza e intensità.