Catania, Caniglia: “Non ci fermeremo a Termini, ecco i progetti di Pelligra…”

L’amministratore Delegato di Pelligra Italia ha parlato degli obiettivi del Presidente rossazzurro, e anche di un’infrastruttura sportiva

L’Amministratore Delegato di Pelligra Italia, Giovanni Caniglia ha parlato sulle pagine del Qds.it sottolineando le ambizioni di Pelligra ed il progetto riguardante Termini Imerese:

Con Termini Imerese, vogliamo creare un polo industriale per la Sicilia e per l’Italia: investire per creare opportunità di occupazione e bloccare la fuga di cervelli e manualità. La nostra idea è quella di creare uno stabilimento imperniato su settori chiave come energia rinnovabile, green, food and beverage e start-up, nonché l’affiancare le piccole e medie imprese”

“Non ci fermeremo soltanto a Termini Imerese. Il piano Pelligra prevede di investire anche in altri ambiti: il gruppo nasce come azienda di costruzione edile, ma ci siamo allargati anche al settore turistico-alberghiero. A proposito di ciò, abbiamo già individuato in Sicilia delle aree interessanti. Tra i nostri piani c’è anche la realizzazione di una grande infrastruttura sportiva, oltre naturalmente al Catania FC di cui si occupa però principalmente il vice-presidente e amministratore delegato Vincenzo Grella. Quello del ‘Catania Volley è un progetto sociale, considerando che la pallavolo ha una storia molto importante in Sicilia e ai piedi dell’Etna. L’anno scorso abbiamo già investito tantissimo per la nostra formazione femminile

“Ho iniziato a lavorare con Pelligra dal luglio 2022, mentre nei primi 4 anni precedenti ero stato segretario della Camera di Commercio italiana a Melbourne. Al di là del lavoro, invece, lo conosco da quasi 10 anni: ci siamo incontrati per la prima volta nel 2016. Già da allora, ricordo, iniziammo a discutere sulle possibilità di investire in Italia e in particolare nel Sud Italia. Ritengo che la Sicilia possa davvero diventare una sorta di piccola California a livello internazionale. Vogliamo spingere sempre più in alto il ‘Made in Sicily’ “

 

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il Catania e la Sampdoria stanno limando gli ultimi dettagli per il trasferimento a titolo...
Almeno seicento tifosi rossazzurri previsti allo Scida per la sfida di Coppa Italia...

Altre notizie