La gara contro il Latina ha evidenziato un netto passaggio a vuoto della fase offensiva di Mimmo Toscano che si è arenata in una metà campo molto affollata. Uno dei giocatori meno pimpanti è stato di certo Kaleb Jimenez. I numeri parlano di 18 palloni giocati e 5 palle perse, un saldo sicuramente non positivo, soprattutto se si considera che sono state appena 5 le verticalizzazioni. Poche idee e poca intraprendenza con un solo dribbling all’attivo e due cross dal fondo, ma nessuna giocata utile per mandare in porta i compagni.
Chi si è mosso ed impegnato a fondo per dare un contributo è stata la coppia D’Andrea-Inglese ma alla fine non sono state create tante occasioni. L’ex Parma è venuto incontro ai compagni in 9 circostanze, producendo 5 sponde che hanno generato spazi da per i compagni, ma di contro ha perso 4 palle ed ha aggredito poco e male la profondità finendo tra l’altro spesso in fuorigioco. D’Andrea, invece, ha gestito 9 palloni risultando il più pericoloso con 2 conclusioni ma la sua prestazione è stata fermata dall’intervento falloso di Petermann.
La difesa del Latina apparsa perforabile non è mai stata attaccata bene dai rossazzurri e anche l’ingresso di Montalto non ha alterato lo status quo. Il lavoro di Mimmo Toscano sarà probabilmente martellante nei prossimi giorni, ma in realtà scendendo subito nuovamente in campo dovranno essere i giocatori stessi a riaccendere un fuoco apparso flebile.